Il ravvedimento formale
3.DEFINIZIONE DELLE VIOLAZIONI FORMALI L'art. 1 co. 166 della L. 197/2022 ha previsto una sanatoria degli errori e delle irregolarità formali commessi sino al 31.10.2022. Il perfezionamento si ha con il…
Il ravvedimento operoso speciale
Entro il 31.3.2023 i contribuenti possono sanare le violazioni riguardanti le dichiarazioni validamente presentate, commesse sino al 31.12.2021, fruendo di una particolare forma di ravvedimento che cagiona la riduzione delle…
Nessun click day per l’indennità di 200,00 euro per autonomi e professionisti
Con un comunicato diffuso ieri, a seguito di un incontro tenutesi tra l’Inps e le Casse di Previdenza Private, relativamente all’applicazione del decreto attuativo art.33 del DL 50/2022 e non…
EROGAZIONE UNA TANTUM 200 € AUTONOMI E PROFESSIONISTI
A settembre dovrebbe decorrere l'erogazione, previa presentazione di domanda, a favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell'Inps, nonché dei professionisti iscritti agli enti gestori di…
DISPOSIZIONI DECRETO TRASPARENZA
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 luglio il Decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 104, c.d. “Decreto Trasparenza” che recepisce la Direttiva (UE) 2019/1152 relativa alle condizioni di lavoro…
PROCEDURA DI ESDEBITAZIONE – LEGGE 3/2012 SALVA SUICIDI
La legge n. 3/2012, detta anche “legge salva suicidi”, conglobata da luglio 2022 nel nuovo codice della crisi, rappresenta una soluzione per i soggetti che si trovano in uno stato…
CIRCOLARE OBBLIGHI SALUTE E SICUREZZA AZIENDE D.LGS. 81/2008
ricordiamo che ai sensi dell’art. 2087 c.c. (Tutela condizioni di lavoro) e del T.U. 81/2008 (Sicurezza dei lavoratori), tutte le aziende che, pur non avendo dipendenti, si avvalgono dell’opera di…
DA ESTEROMETRO A FATTURA ELETTRONICA DA LUGLIO 2022: COSA CAMBIA
Le operazioni realizzate a partire dall’ 1 luglio 2022 devono essere trasmesse telematicamente in formato file fattura elettronica (XML), attraverso il Sistema di Interscambio (SdI). Pertanto, la scadenza del 31…
OBBLIGO DI ACCETTARE PAGAMENTI CON IL POS
Il Decreto PNRR 2, nella versione entrata in CdM, anticipa dal' 1 gennaio 2023 al 30 giugno 2022 l’obbligo di dotarsi del POS e di accettare pagamenti elettronici. Questo obbligo nasce…
MISURE ANTI-COVID DAL 1 MAGGIO
Rimane l'obbligo di mascherina nei luoghi di lavoro privati e nelle scuole. L’ordinanza 28.04.2022 del Ministro della Salute ha prorogato al 15.06.2022 l’obbligo di indossare la mascherina per autobus, metro, treni,…
FORFETTARI: OBBLIGO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA
Dal 1° luglio saranno tenuti a emettere fattura elettronica i contribuenti: In regime di vantaggio (articolo 27, commi 1 e 2, del DL 98/2011, convertito dalla legge 111/2011); In regime…
LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE: NUOVA PROCEDURA TELEMATICA DAL 1° MAGGIO 2022
a seguito dell’introduzione da Gennaio 2022 dell’obbligo di comunicazione dell’avvio dell’attività di un lavoratore autonomo occasionale, eravamo in attesa dell’aggiornamento della procedura telematica per l’invio di tali comunicazioni. È operativo…